Riddle: Hint, Call for the dead....

Riddle: Hint, Call for the dead....

DISCIPLINATHA

DISCIPLINATHA
Donate and be disciplined!

venerdì 21 febbraio 2025

Aggiornamento su Moonacy.io! E' sostenibile? Chi è il proprietario (KYB), ha una community?



Moonacy Protocol, una piattaforma nota per facilitare lo scambio rapido di criptovalute cross-chain e per offrire investimenti in pool di liquidità con interessi giornalieri, ha annunciato lo sviluppo di un proprio sistema di pagamento B2B. Questa iniziativa mira a fornire alle aziende una soluzione efficiente per accettare pagamenti in criptovalute, convertendoli automaticamente nella valuta desiderata e facilitandone il prelievo.

KYB (Know Your Business): 

Visura Camerale inglese: https://find-and-update.company-information.service.gov.uk/company/16146347/

Stanno cercando un Senior Legal Officer: mandate il CV a job@moonacy.io.

 
Cabinet

We are looking for a Senior Legal Officer to join the Moonacy Protocol team

Our team is growing and we are looking for a Legal Officer who is knowledgeable in AML, KYC, Web3 and International Law.

The candidate should undertake the following key tasks:

- Ensuring that the company's operations are compliant with international and local laws;
- Drafting legal documents for internal and external operations;
- Supporting corporate processes, AML/KYC compliance;
- Interacting with regulators (ESMA CEA);
- Developing compliance strategies and risk management;
- Advising on legal issues in the DeFi and cryptocurrency industry.

The candidate is required to have a thorough understanding of legislation relating to digital assets and experience with financial regulators.

If you have experience in cryptocurrency law, understand complex legal issues and are willing to contribute to a growing company, we would be happy to consider your candidacy.

This is a strictly office-based position.

Please send your CV to job@moonacy.io.

We look forward to hearing from you and hope that you will become a part of our team.

 
© Moonacy Finance Solutions LTD - All rights reserved.

Registrati ora

Link al Whitepaper: https://moonacy.eu/assets/files/whitepaper.pdf

Moonacy Telegram

Moonacy X

Attualmente, le imprese che desiderano accettare pagamenti in criptovalute spesso affrontano processi lenti, scomodi e con elevate commissioni di transazione. Il nuovo sistema di pagamento di Moonacy intende risolvere queste problematiche, offrendo un processo semplificato per i clienti aziendali. Andrew Ellison, responsabile del dipartimento di sviluppo di Moonacy, ha spiegato che la domanda per questo servizio è nata da un crescente interesse da parte dei clienti: "Molti clienti hanno espresso interesse nel gestire criptovalute non solo come individui, ma anche come aziende. Abbiamo osservato un aumento di tali richieste di recente."

La crescente legalizzazione dei pagamenti in criptovalute in vari paesi ha stimolato l'interesse delle aziende verso l'utilizzo delle valute digitali. Con l'introduzione di questa soluzione B2B, Moonacy Protocol punta ad attrarre clienti di grande scala e a consolidare la propria posizione nel mercato. Questo sviluppo è in linea con la missione della piattaforma di fornire servizi di scambio di criptovalute innovativi e user-friendly.

Dopo aver esaminato il whitepaper di Moonacy, emergono i seguenti aspetti riguardanti i punti di forza, le debolezze e la visione a lungo termine del progetto.

Registrati ora

Link al Whitepaper: https://moonacy.eu/assets/files/whitepaper.pdf

Moonacy Telegram

Moonacy X

Punti di Forza:

Elevata Liquidità: Moonacy affronta la sfida della liquidità implementando meccanismi di gestione patrimoniale ottimizzati, garantendo mercati profondi e transazioni efficienti.

Commissioni Ridotte: Grazie all'automazione e alla semplificazione dei processi, la piattaforma offre tariffe competitive, rendendo le transazioni più convenienti per gli utenti.

Interfaccia Intuitiva: Moonacy fornisce un'interfaccia user-friendly, facilitando l'accesso e l'operatività sia per i trader esperti che per i nuovi utenti.

Punti di Debolezza:

Barriere Normative: Il settore delle criptovalute è soggetto a regolamentazioni in continua evoluzione, che possono rappresentare una sfida per l'adozione e l'espansione della piattaforma.

Sicurezza: Nonostante gli sforzi per implementare elevati standard di sicurezza, il rischio di hacking e violazioni dei dati rimane una preoccupazione costante nel settore.

Moonacy Protocol

Visione a Lungo Termine:

Moonacy aspira a evolversi da un semplice exchange a un ecosistema avanzato nel mondo delle criptovalute. La piattaforma mira a diventare leader nel settore attraverso un'innovazione continua, l'instaurazione di fiducia mediante standard di sicurezza elevati e l'ampliamento delle proprie funzionalità per soddisfare le esigenze di trader e investitori a diversi livelli. Questa strategia include l'integrazione con la finanza decentralizzata (DeFi) e l'espansione globale per attrarre utenti da regioni con accesso limitato alle criptovalute.

In conclusione, Moonacy si propone di affrontare le attuali sfide del mercato delle criptovalute offrendo soluzioni innovative e orientate all'utente, con l'obiettivo di diventare un punto di riferimento nel settore degli exchange di criptovalute.

Per valutare la sostenibilità dei meccanismi di ricompensa e pagamento descritti nel punto 5.3 del whitepaper di Moonacy, consideriamo alcuni aspetti chiave:

Registrati ora

Link al Whitepaper: https://moonacy.eu/assets/files/whitepaper.pdf

Moonacy Telegram

Moonacy X

🔹 Sostenibilità del Modello di Ricompense

Moonacy sembra puntare su un sistema di incentivi per attrarre e mantenere utenti attivi sulla piattaforma. Questo può funzionare nel breve periodo per aumentare l’adozione, ma la sostenibilità dipende da alcuni fattori:

Fonte di Finanziamento delle Ricompense

Se le ricompense sono coperte dalle commissioni di transazione o da altre entrate organiche (es. staking, servizi premium), il modello può essere sostenibile.

Se invece si basa esclusivamente sull’emissione di nuovi token, potrebbe creare una pressione inflazionistica, riducendo il valore del token e portando a un ciclo insostenibile di vendite da parte degli utenti.

Struttura di Riduzione Graduale (Halving o Decadimento)

Un buon segnale di sostenibilità sarebbe la presenza di un meccanismo di riduzione progressiva delle ricompense nel tempo, come avviene con il Bitcoin.

Se le ricompense rimangono costanti o addirittura aumentano senza un incremento delle entrate, si rischia un disequilibrio finanziario.

Meccanismo di Burning o Locking di Token

Se Moonacy utilizza un sistema di burning (distruzione di token) o di locking (blocco per staking o altre funzioni), potrebbe compensare la pressione inflazionistica e rendere più stabile il modello.

Senza un meccanismo di controllo dell’offerta, il valore del token rischia di essere diluito.

Registrati ora

Link al Whitepaper: https://moonacy.eu/assets/files/whitepaper.pdf

Moonacy Telegram

Moonacy X

🔹 Possibili Rischi per l'Azienda

Dipendenza dall'afflusso di nuovi utenti: Se il modello si basa su nuovi investitori per pagare le ricompense, si potrebbe creare uno schema insostenibile (tipo Ponzi).

Pressione sulle riserve di liquidità: Se l’azienda deve continuamente attingere alle proprie riserve per pagare ricompense, potrebbe avere problemi di liquidità in periodi di mercato ribassista.

Necessità di un continuo aumento del volume di transazioni: Se gli utenti iniziano a incassare le ricompense senza contribuire a un volume di transazioni sufficiente, il sistema potrebbe diventare insostenibile.

Registrati ora

Link al Whitepaper: https://moonacy.eu/assets/files/whitepaper.pdf

Moonacy Telegram

Moonacy X

Ripartizione degli utili:

• Il reddito degli investitori è pagato dalle commissioni di trading raccolte dalla piattaforma. Queste commissioni forniscono una fonte affidabile di pagamenti, assicurando trasparenza e sostenibilità.

Frequenza dei pagamenti:

• Tutti i pagamenti vengono effettuati quotidianamente, consentendo agli investitori di vedere immediatamente i risultati del loro investimento.

Reinvestimento:

• Gli investitori possono reinvestire i propri profitti, aumentando il capitale totale e i rendimenti attraverso

Registrati ora

Link al Whitepaper: https://moonacy.eu/assets/files/whitepaper.pdf

Moonacy Telegram

Moonacy X

🔹 Punti di Forza

✅ Fonte di finanziamento chiara: Il fatto che i pagamenti agli investitori derivino dalle commissioni di trading è positivo, perché significa che non si basa su emissioni di nuovi token o su un meccanismo inflazionistico.

✅ Trasparenza e prevedibilità: Se le commissioni sono costanti e scalabili con l’aumento del volume di trading, il sistema può garantire un flusso di cassa prevedibile per il pagamento degli investitori.

✅ Interesse composto: Il reinvestimento dei profitti consente agli utenti di beneficiare dell’interesse composto, aumentando il loro capitale nel tempo senza la necessità di nuovi investimenti diretti.

🔹 Punti Critici e Rischi di Sostenibilità

⚠ Dipendenza dal volume di trading: Se le commissioni di trading sono l’unica fonte di reddito per gli investitori, la sostenibilità dipende da un elevato e costante volume di transazioni. In periodi di mercato ribassista o di bassa attività, i flussi di commissioni potrebbero non essere sufficienti a coprire i pagamenti.

⚠ Pagamenti quotidiani: Il pagamento giornaliero può essere un incentivo per gli investitori, ma aumenta la pressione sulle riserve di liquidità della piattaforma. Se i flussi di entrata e uscita non sono ben bilanciati, potrebbe esserci il rischio di instabilità finanziaria.

⚠ Possibile effetto diluitivo del reinvestimento: Se troppi investitori reinvestono e il volume di trading non cresce di pari passo, la piattaforma potrebbe trovarsi in difficoltà a generare abbastanza commissioni per coprire i profitti promessi.

Registrati ora

Link al Whitepaper: https://moonacy.eu/assets/files/whitepaper.pdf

Moonacy Telegram

Moonacy X

🔹 Conclusione

📌 Sostenibilità condizionata: Il sistema può reggere se il volume di trading è alto e costante, ma potrebbe avere problemi in fasi di mercato meno attive.

📌 Rischio di pressione sulla liquidità: I pagamenti quotidiani e il reinvestimento senza un limite chiaro potrebbero mettere sotto pressione la piattaforma.

📌 Soluzione possibile: Se Moonacy adotta una riserva di emergenza o un meccanismo di stabilizzazione (come la riduzione temporanea dei rendimenti in base al volume di trading), potrebbe rendere il sistema più resistente nel lungo periodo

sabato 15 febbraio 2025

Aggiornamento su BlockDAG, hanno lanciato la Testnet! Il lancio ufficiale si avvicina.




Il lancio della BlockDAG TestNet permette agli sviluppatori e agli utenti di testare la rete prima della sua versione ufficiale. In parole semplici, con la TestNet di BlockDAG si potrà:

Sperimentare transazioni 🏦

Inviare e ricevere transazioni senza usare soldi veri (solo token di test).

Testare la velocità e i costi delle transazioni sulla rete.

Creare e testare smart contract 💡

BlockDAG - Partecipa alla prevendita: ricevi il 5% di cashback per ogni acquisto: https://purchase3.blockdag.network/?earnusdt=qGyJ5ZUgd3

Gli sviluppatori potranno scrivere, distribuire e verificare smart contract (programmi che gestiscono transazioni in automatico).

La rete è compatibile con EVM (Ethereum Virtual Machine), quindi chi sviluppa su Ethereum potrà testare facilmente i suoi progetti anche qui.

Configurare un nodo 🌐

Chi vuole, può avviare un nodo per partecipare alla rete, validare transazioni e contribuire alla sicurezza della blockchain.

Esplorare la blockchain 🔍

Usare il BDAG Explorer per vedere transazioni, blocchi e attività della rete.

In sintesi, la TestNet è un ambiente di prova per utenti e sviluppatori per scoprire come funziona BlockDAG, senza rischiare soldi veri. È il passo prima del lancio ufficiale della rete principale (MainNet), che sarà quella definitiva e operativa.


BlockDAG - Partecipa alla prevendita: ricevi il 5% di cashback per ogni acquisto: https://purchase3.blockdag.network/?earnusdt=qGyJ5ZUgd3

Cosa sarà BlockDag?

BlockDAG sembra puntare a diventare un concorrente di Ethereum, o almeno una sua alternativa più scalabile e performante. Il progetto combina la tecnologia blockchain tradizionale con il modello Directed Acyclic Graph (DAG), che permette di elaborare più transazioni in parallelo invece che in sequenza, migliorando scalabilità e velocità.

Ethereum, con il suo ecosistema consolidato di smart contract, DeFi, NFT e Layer 2 come Arbitrum e Optimism, è il principale punto di riferimento per blockchain programmabili. BlockDAG, invece, vuole offrire un'infrastruttura alternativa con compatibilità EVM (Ethereum Virtual Machine), il che significa che gli sviluppatori potrebbero migrare o creare dApp su BlockDAG senza dover riscrivere il codice da zero.

BlockDAG - Partecipa alla prevendita: ricevi il 5% di cashback per ogni acquisto: https://purchase3.blockdag.network/?earnusdt=qGyJ5ZUgd3

La vera sfida sarà l'adozione: Ethereum ha una comunità vasta e una sicurezza testata nel tempo, mentre BlockDAG dovrà dimostrare la sua affidabilità, attrarre sviluppatori e utenti, e competere con altre blockchain come Solana, Avalanche e Aptos, che puntano anch'esse a migliorare scalabilità e costi di transazione.

Cosa differenzia BlockDag e Raydium?

BlockDAG e Raydium operano in ambiti differenti all'interno dell'ecosistema blockchain. Raydium è un protocollo di finanza decentralizzata (DeFi) che funziona come exchange decentralizzato (DEX) sulla blockchain di Solana, offrendo funzionalità come il trading di token e la fornitura di liquidità. Recentemente, ha introdotto il trading di futures perpetui in beta pubblica, ampliando i servizi disponibili per gli utenti DeFi

BlockDAG, invece, è una nuova infrastruttura blockchain che combina la tecnologia blockchain tradizionale con il Directed Acyclic Graph (DAG) per migliorare la velocità e la scalabilità delle transazioni. Ha recentemente lanciato la sua Testnet, permettendo agli sviluppatori di sperimentare con smart contract compatibili con EVM e transazioni UTXO

Inoltre, BlockDAG ha raccolto oltre 120 milioni di dollari durante la fase di prevendita, indicando un forte interesse da parte della comunità

BlockDAG - Partecipa alla prevendita: ricevi il 5% di cashback per ogni acquisto: https://purchase3.blockdag.network/?earnusdt=qGyJ5ZUgd3

Sebbene entrambi i progetti mirino a migliorare l'ecosistema blockchain, BlockDAG si concentra sulla creazione di una piattaforma blockchain ad alte prestazioni, mentre Raydium offre servizi DeFi su una blockchain esistente. Pertanto, è improbabile che BlockDAG diventi l'equivalente di Raydium, poiché i loro obiettivi e funzionalità principali differiscono.

venerdì 14 febbraio 2025

Moonacy Protocol, ovvero come generare un reddito giornaliero fornendo liquidità agli exchange decentralizzati!

 

Genera un reddito giornaliero fornendo liquidità al Protocollo Moonacy.

Unisciti al pool di liquidità del Protocollo Moonacy e inizia a guadagnare ricompense giornaliere 💰, facendo lavorare i tuoi asset 📈 per te con basso rischio ⚡ e alti ritorni 🚀.

Registrati ora

Link al Whitepaper: https://moonacy.eu/assets/files/whitepaper.pdf

Registrati ora

Link al Whitepaper: https://moonacy.eu/assets/files/whitepaper.pdf

Fornisci liquidità

Diventa un fornitore di liquidità grazie al nostro protocollo. Insieme a te, risolviamo il principale problema degli exchange decentralizzati: la mancanza di liquidità.

Fai lavorare gli asset.

Trasforma le tue passività in attivi! I tuoi fondi non sono semplicemente fermi ad aspettare un mercato rialzista, ma lavorano ogni giorno, portandoti un reddito passivo. 

Ricevi il reddito

Ottieni un profitto fisso giornaliero disponibile per il prelievo direttamente nel tuo pannello personale! Ogni giorno guadagni un profitto dalle transazioni in cui i tuoi asset sono stati utilizzati.

Moonacy Protocol è una piattaforma di criptovalute che consente agli utenti di generare un reddito passivo fornendo liquidità ai suoi pool. Attraverso questo sistema, gli investitori possono ottenere ricompense giornaliere, facendo lavorare i propri asset con un rischio contenuto e rendimenti elevati. È possibile iniziare con un investimento minimo di 100 dollari.

Registrati ora

Link al Whitepaper: https://moonacy.eu/assets/files/whitepaper.pdf

Moonacy Protocol

Come funziona Moonacy Protocol

Il protocollo opera supportando la liquidità su tutte le principali reti blockchain e nelle valute più comuni. Gli utenti diventano fornitori di liquidità, contribuendo a risolvere il problema della mancanza di liquidità negli exchange decentralizzati. I fondi investiti non rimangono inattivi in attesa di un mercato rialzista, ma vengono utilizzati quotidianamente per generare un reddito passivo. I profitti fissi giornalieri sono disponibili per il prelievo direttamente nel pannello personale dell'utente.

Registrati ora

Link al Whitepaper: https://moonacy.eu/assets/files/whitepaper.pdf

Vantaggi dell'investimento con Moonacy Protocol

  • Reddito passivo fisso: Guadagno giornaliero indipendente dalle fluttuazioni del mercato e dai tassi delle criptovalute.

  • Primo profitto già dal giorno successivo: I pagamenti iniziano entro 24 ore dall'investimento.

  • Prelievi rapidi in criptovalute: Reddito stabile disponibile nella criptovaluta preferita dell'utente, direttamente nel proprio wallet.

  • Supporto 24/7: Assistenza continua per tutti i clienti.

Moonacy Protocol è un'azienda ufficialmente registrata che opera legalmente, rispettando tutti gli standard FATF, AML e KYC.

Moonacy Protocol presenta un'opportunità per gli investitori interessati a generare reddito passivo attraverso la fornitura di liquidità nel settore delle criptovalute. Tuttavia, come per qualsiasi investimento, è essenziale valutare attentamente i rischi associati e assicurarsi di comprendere appieno il funzionamento della piattaforma prima di impegnare fondi.

Pi Network, ufficiale il lancio della Mainnet il 20 Febbraio 2025. Potete ancora minarlo gratuitamente.



Il Pi Network si distingue come una delle iniziative più innovative nel campo delle criptovalute, grazie al suo approccio accessibile e inclusivo per il mining. A differenza di altre criptovalute che richiedono hardware costoso, il Pi Network permette agli utenti di "minare" il token PI direttamente dai propri smartphone, senza alcun investimento preliminare. In questo articolo, esploreremo come funziona il processo di mining su Pi Network e accenneremo al lancio molto atteso del Mainnet , previsto per il 20 febbraio .

Pi è una valuta digitale sviluppata da dottori di ricerca dell'università di Stanford, con oltre 55 milioni di membri in tutto il mondo. 

Segui questo link https://minepi.com/Disciplinatha e usa il mio username Disciplinatha come tuo codice invito per ricevere il tuo primo PI Token gratuitamente e cominciare a minarne altri più velocemente. Ricordati di inserire il codice di invito Disciplinatha, se non lo inserisci o lo inserisci in maniera scorretta non riceverai nesusn Pi e partirai con un tasso di conversione per il mining peggiore.




Segui questo link https://minepi.com/Disciplinatha e usa il mio username Disciplinatha come tuo codice invito per ricevere il tuo primo PI Token gratuitamente e cominciare a minarne altri più velocemente. Ricordati di inserire il codice di invito Disciplinatha, se non lo inserisci o lo inserisci in maniera scorretta non riceverai nesusn Pi e partirai con un tasso di conversione per il mining peggiore.

Cos'è il Mining sul Pi Network?  
Il mining è il processo attraverso il quale vengono creati nuovi token PI all'interno della rete. Tuttavia, il mining sul Pi Network è diverso da quello tradizionale utilizzato da criptovalute come Bitcoin o Ethereum. Mentre queste ultime richiedono potenti computer e consumano grandi quantità di energia, il Pi Network adotta un modello leggero e decentralizzato basato sull'utilizzo dei dispositivi mobili. 
Come Funziona?  

    Scaricare l'App : Il primo passo per iniziare a minare è scaricare l'applicazione ufficiale Pi Network dal Play Store (per Android) o dall'App Store (per iOS). 

    Toccare il Bottone "Start Mining" : Una volta registrati, gli utenti possono avviare il mining semplicemente premendo il pulsante "Start Mining". Non è necessario lasciare l'app aperta in primo piano; essa continuerà a funzionare in background mentre utilizzi il tuo dispositivo normalmente. 

    Guadagnare Token PI : Ogni giorno, gli utenti ricevono una certa quantità di token PI in base alle regole stabilite dalla rete. All'inizio, il tasso di mining è più alto, ma diminuisce progressivamente man mano che aumenta il numero di partecipanti. 

    Contribuire alla Sicurezza della Rete : Per migliorare la sicurezza del sistema, gli utenti possono diventare "Pionieri" e contribuire confermando le transazioni tramite un meccanismo basato sulla Proof of Work leggera (PoW). Questo processo non richiede elevate risorse di calcolo, rendendolo accessibile anche ai dispositivi mobili meno performanti. 

Segui questo link https://minepi.com/Disciplinatha e usa il mio username Disciplinatha come tuo codice invito per ricevere il tuo primo PI Token gratuitamente e cominciare a minarne altri più velocemente. Ricordati di inserire il codice di invito Disciplinatha, se non lo inserisci o lo inserisci in maniera scorretta non riceverai nesusn Pi e partirai con un tasso di conversione per il mining peggiore.



Per garantire la sicurezza, la trasparenza e l'integrità dell'ecosistema, il progetto ha introdotto due importanti meccanismi: KYC (Know Your Customer)  e Lock-Up . Questi concetti sono fondamentali per comprendere come funziona il mining su Pi Network e come verranno gestiti i token PI una volta lanciato il Mainnet.



Segui questo link https://minepi.com/Disciplinatha e usa il mio username Disciplinatha come tuo codice invito per ricevere il tuo primo PI Token gratuitamente e cominciare a minarne altri più velocemente. Ricordati di inserire il codice di invito Disciplinatha, se non lo inserisci o lo inserisci in maniera scorretta non riceverai nesusn Pi e partirai con un tasso di conversione per il mining peggiore.

Cos'è KYC (Know Your Customer)?  

KYC  è un processo di verifica dell'identità richiesto da molte piattaforme finanziarie e criptovalutari per assicurare che gli utenti siano reali e non fraudolenti. Nel contesto del Pi Network, il KYC è un passaggio cruciale per convertire i token PI guadagnati durante il mining in asset digitali utilizzabili dopo il lancio del Mainnet. 
Come Funziona il KYC sul Pi Network?  

    Verifica dell'Identità : Gli utenti devono fornire documenti ufficiali (come un passaporto o una carta d'identità) e foto selfie per dimostrare la propria identità. 

    Prevenzione della Frode : Il KYC aiuta a prevenire abusi come account multipli o frodi. Ogni utente può essere verificato solo una volta, garantendo che i token PI siano distribuiti equamente tra individui reali. 

    Accesso al Mainnet : Una volta completato il KYC, gli utenti avranno la possibilità di accedere al Mainnet e di utilizzare i propri token PI in transazioni vere. 

    Semplificazione dei Pagamenti : Il KYC è essenziale per soddisfare le normative globali sui servizi finanziari e consentire l'integrazione del token PI con mercati e applicazioni tradizionali. 
     
Perché il KYC è Importante?  

    Sicurezza : Riduce il rischio di frodi e attività illecite all'interno della rete.
    Legittimità : Aiuta il Pi Network a conformarsi alle leggi internazionali sulle criptovalute.
    Fiducia : Aumenta la fiducia degli investitori e degli utenti nell'ecosistema Pi Network.

Segui questo link https://minepi.com/Disciplinatha e usa il mio username Disciplinatha come tuo codice invito per ricevere il tuo primo PI Token gratuitamente e cominciare a minarne altri più velocemente. Ricordati di inserire il codice di invito Disciplinatha, se non lo inserisci o lo inserisci in maniera scorretta non riceverai nesusn Pi e partirai con un tasso di conversione per il mining peggiore.

   

    
Cos'è il Lock-Up?  

Il Lock-Up  è un meccanismo che limita temporaneamente l'accesso totale ai token PI guadagnati dagli utenti durante il mining. Questo sistema è stato implementato per stabilizzare il valore del token PI dopo il lancio del Mainnet e per incentivare una distribuzione equa ed efficace dei token all'interno dell'ecosistema. 
Come Funziona il Lock-Up sul Pi Network?  

    Distribuzione Graduale : Al momento del lancio del Mainnet, gli utenti non riceveranno immediatamente l'accesso completo ai loro token PI. Invece, i token saranno distribuiti gradualmente nel tempo secondo una curva di rilascio prefissata. 

Segui questo link https://minepi.com/Disciplinatha e usa il mio username Disciplinatha come tuo codice invito per ricevere il tuo primo PI Token gratuitamente e cominciare a minarne altri più velocemente. Ricordati di inserire il codice di invito Disciplinatha, se non lo inserisci o lo inserisci in maniera scorretta non riceverai nesusn Pi e partirai con un tasso di conversione per il mining peggiore.

    Incentivazione a Lungo Termine : Il lock-up incoraggia gli utenti a rimanere attivi all'interno dell'ecosistema e a utilizzare i token PI per scopi produttivi, piuttosto che venderli immediatamente. 

    Stabilizzazione del Mercato : Limitando l'afflusso improvviso di grandi quantità di token sul mercato, il lock-up aiuta a mantenere il valore del PI stabile e prevedibile. 
     
Esempio di Lock-Up:  

Supponiamo che un utente abbia accumulato 10,000 token PI durante il periodo di mining. Dopo il lancio del Mainnet: 

    Potrebbe ricevere immediatamente solo una piccola percentuale dei suoi token (ad esempio, il 10%).
    Il resto dei token sarà rilasciato gradualmente nel corso di mesi o anni, in base alla curva di lock-up definita dal team di Pi Network.

Segui questo link https://minepi.com/Disciplinatha e usa il mio username Disciplinatha come tuo codice invito per ricevere il tuo primo PI Token gratuitamente e cominciare a minarne altri più velocemente. Ricordati di inserire il codice di invito Disciplinatha, se non lo inserisci o lo inserisci in maniera scorretta non riceverai nesusn Pi e partirai con un tasso di conversione per il mining peggiore.
   
Perché KYC e Lock-Up Sono Necessari?  

    Prevenzione della Speculazione : Il lock-up impedisce agli utenti di vendere tutti i loro token subito dopo il lancio del Mainnet, riducendo il rischio di crollo del prezzo dovuto a una sovrapproduzione di offerta. 

    Equità e Trasparenza : Il KYC garantisce che solo utenti verificati possano partecipare all'economia PI, eliminando account falsi o multipli. 

    Adozione Sostenibile : Entrambi i meccanismi promuovono un'adozione sostenibile del token PI, incentivando gli utenti a utilizzarlo all'interno dell'ecosistema invece di speculare sul suo valore. 

    Conformità Regolatoria : Il KYC è fondamentale per soddisfare le norme internazionali sulla sicurezza finanziaria e sulle criptovalute. 

Segui questo link https://minepi.com/Disciplinatha e usa il mio username Disciplinatha come tuo codice invito per ricevere il tuo primo PI Token gratuitamente e cominciare a minarne altri più velocemente. Ricordati di inserire il codice di invito Disciplinatha, se non lo inserisci o lo inserisci in maniera scorretta non riceverai nesusn Pi e partirai con un tasso di conversione per il mining peggiore.

KYC e Lock-Up: Un Ecosistema Sostenibile  

Il KYC e il lock-up sono strumenti chiave per garantire la crescita sana e duratura del Pi Network. Mentre il KYC si concentra sulla verifica dell'identità e sulla prevenzione delle frodi, il lock-up si occupa della gestione del valore del token PI e della stabilità del mercato. 

Grazie a questi meccanismi, il Pi Network si posiziona come una criptovaluta innovativa e responsabile, pronta ad affrontare le sfide del futuro. Se sei un miner su Pi Network, è importante capire queste dinamiche per pianificare efficacemente la tua partecipazione all'ecosistema e trarre il massimo vantaggio dai tuoi sforzi di mining. 




Segui questo link https://minepi.com/Disciplinatha e usa il mio username Disciplinatha come tuo codice invito per ricevere il tuo primo PI Token gratuitamente e cominciare a minarne altri più velocemente. Ricordati di inserire il codice di invito Disciplinatha, se non lo inserisci o lo inserisci in maniera scorretta non riceverai nesusn Pi e partirai con un tasso di conversione per il mining peggiore.

I Ruoli Nell'Ecosistema Pi Network  

All'interno del Pi Network, gli utenti possono assumere diversi ruoli per supportare il funzionamento della rete: 

    Pionieri (Miners) : Sono gli utenti che minano il token PI utilizzando i loro smartphone. 

    Contributori (Contributors) : Contribuiscono alla crescita della community condividendo informazioni e promuovendo il progetto. 

    Ambasciatori (Ambassadors) : Invitano nuovi membri nella rete, ampliando la community globale. 

    Nodi (Nodes) : Quando verrà lanciata la versione Mainnet, alcuni utenti avranno la possibilità di diventare nodi, gestendo infrastrutture cruciali per la rete.


     
Segui questo link https://minepi.com/Disciplinatha e usa il mio username Disciplinatha come tuo codice invito per ricevere il tuo primo PI Token gratuitamente e cominciare a minarne altri più velocemente. Ricordati di inserire il codice di invito Disciplinatha, se non lo inserisci o lo inserisci in maniera scorretta non riceverai nesusn Pi e partirai con un tasso di conversione per il mining peggiore.

Il Lancio del Mainnet: 20 Febbraio  

Uno dei momenti più attesi per la community Pi Network è il lancio del Mainnet , previsto per il 20 febbraio . Il Mainnet rappresenta la fase finale dello sviluppo del progetto, in cui il token PI passerà da una rete test (Testnet) a una rete operativa completa, pronta per l'utilizzo quotidiano. 
Cosa Significa il Lancio del Mainnet?  

    Token PI Convertibili : Una volta lanciato il Mainnet, i token PI guadagnati dagli utenti durante il periodo di mining diventeranno convertibili in asset digitali utilizzabili all'interno dell'ecosistema. 

    Integrazione con Mercati e Servizi : Il token PI sarà integrato nei mercati finanziari e nei servizi decentralizzati, consentendo agli utenti di scambiarlo, usarlo come mezzo di pagamento o investirlo. 

    Sicurezza e Scalabilità : Il Mainnet garantirà un livello elevato di sicurezza e scalabilità, rendendo il Pi Network pronto per un uso mainstream. 




    
Perché il 20 Febbraio è Importante?  

Il 20 febbraio segna un punto di svolta per il progetto Pi Network. Fino a quel momento, il token PI era solo una unità virtuale accumulata dagli utenti. Dopo il lancio del Mainnet, il token assumerà un valore tangibile, determinato dalle dinamiche di offerta e domanda all'interno dell'ecosistema. 

domenica 9 febbraio 2025

Memereum, la prima piattaforma per assicurarvi contro la perdita di valore dei vostri Token o Rugpull. $MEME Token.



Memereum è una piattaforma innovativa basata su blockchain che mira a rivoluzionare la sicurezza finanziaria offrendo una copertura assicurativa completa per investimenti sia in criptovalute che in valute tradizionali. Il token nativo della piattaforma, denominato MEME, funge da fulcro dell'ecosistema di Memereum, consentendo agli utenti di accedere a una varietà di servizi finanziari decentralizzati (DeFi), tra cui assicurazioni, prestiti, staking e una carta DeFi per transazioni globali.

Join the Presale $MEME: https://purchase.memereum.net/?ref=MEME14NNZ8

Referral program: MEME14NNZ8

Guadagna premi. Ottieni una commissione fino al 25% sugli acquisti di referral in MEME o USDT. Pagamenti flessibili. Scegli tra token MEME o USDT per i tuoi guadagni da referral.

Airdrop gratuito di Token $MEME tramite la piattaforma Zealy.io  https://zealy.io/cw/memereum/invite/8eVeUkOFaahLo5hKbt8Qw

Ultimo project development UFFICIALE: https://memereum.net/project-development-80/

Il Token MEME

Il token MEME è stato lanciato sulla Binance Smart Chain (BSC) e ha attirato un notevole interesse durante la fase di prevendita, con oltre 24 milioni di token venduti. Gli investitori possono acquistare MEME utilizzando diverse criptovalute come ETH, BNB, Polygon e USDT. Una volta acquistati, i token vengono automaticamente messi in staking con un tasso annuo del 183%, offrendo agli utenti rendimenti significativi. Gli utenti hanno anche la possibilità di ritirare i token dallo staking in qualsiasi momento tramite il portale di prevendita.


Il token $MEME di Memereum si distingue nel panorama delle criptovalute per la sua funzione primaria legata all'assicurazione contro le perdite su asset digitali e tradizionali. Questa utilità concreta potrebbe influenzare positivamente la sua valutazione al momento del lancio.

Fattori da Considerare:

  1. Utilità Reale: A differenza di molte meme coin che si basano principalmente sul clamore mediatico, $MEME offre un servizio tangibile nel settore DeFi, fornendo copertura assicurativa per vari asset. Questa funzione potrebbe attrarre investitori in cerca di soluzioni di protezione nel mercato delle criptovalute.

  2. Domanda di Mercato: La crescente consapevolezza dei rischi associati agli investimenti in criptovalute potrebbe aumentare la domanda per prodotti assicurativi come quelli offerti da Memereum, influenzando positivamente la domanda del token $MEME.

  3. Dinamiche di Mercato: Il successo iniziale di $MEME dipenderà anche dalle condizioni generali del mercato delle criptovalute al momento del lancio, inclusi fattori come la liquidità, il sentiment degli investitori e le tendenze macroeconomiche.

Previsioni di Prezzo:

Al momento, non sono disponibili previsioni specifiche sul prezzo di lancio di $MEME. Tuttavia, l'unicità della sua proposta di valore potrebbe posizionarlo favorevolmente rispetto ad altre meme coin prive di utilità concreta.

Conclusione:

Sebbene sia difficile fornire una previsione precisa sul prezzo di lancio di $MEME, la combinazione della sua utilità assicurativa e delle dinamiche di mercato potrebbe contribuire a una valutazione positiva. Gli investitori dovrebbero monitorare attentamente gli sviluppi della piattaforma Memereum e le condizioni del mercato delle criptovalute per prendere decisioni informate.

Assicurazione Contro le Perdite

Uno degli aspetti distintivi di Memereum è la sua offerta di servizi assicurativi per una vasta gamma di asset digitali e tradizionali. La piattaforma fornisce copertura assicurativa per criptovalute, valute fiat, metalli preziosi come oro e argento, nonché monete antiche. Questa copertura mira a proteggere gli investitori da perdite di valore, inflazione e rischi associati a progetti fraudolenti o "rugpull".

In caso di sinistro, Memereum si impegna a elaborare la maggior parte delle richieste di risarcimento entro 3-5 giorni lavorativi, garantendo un processo rapido ed efficiente per gli utenti. È importante notare che, sebbene Memereum offra una soluzione innovativa per la protezione degli asset digitali, opera come una piattaforma assicurativa non regolamentata. Pertanto, gli utenti sono invitati a utilizzare i servizi con cautela e consapevolezza dei rischi associati.

Conclusione

Memereum rappresenta un passo avanti significativo nel settore DeFi, combinando servizi finanziari tradizionali con la tecnologia blockchain per offrire soluzioni di sicurezza finanziaria complete. Il token MEME non solo funge da mezzo di scambio all'interno dell'ecosistema, ma offre anche agli utenti l'accesso a strumenti finanziari avanzati e opportunità di rendimento attraverso lo staking. Tuttavia, come con qualsiasi investimento, è fondamentale che gli utenti comprendano appieno i servizi offerti e siano consapevoli dei rischi associati all'utilizzo di piattaforme non regolamentate.

Traduzione e Spiegazione del Funzionamento dell'Assicurazione Memereum ($MEME)

1. Acquista Token $MEME

Per accedere al sistema di assicurazione di Memereum, devi prima acquistare i token nativi della piattaforma, chiamati $MEME. L'ammontare di token posseduti determina la capacità di copertura assicurativa che puoi ottenere.

2. Attiva la Copertura Assicurativa

  • Per attivare la polizza assicurativa, devi pagare un premio del 10% in token MEME rispetto al valore dell'asset che desideri assicurare.
  • Questo pagamento in MEME conferma l’attivazione della polizza e ti garantisce protezione contro eventuali perdite.

3. Richiedi il Rimborso in Caso di Perdita

  • Se subisci una perdita sull’asset assicurato, puoi inoltrare una richiesta di risarcimento sulla piattaforma.
  • Se la richiesta viene approvata, riceverai un rimborso pari a 3 volte il valore del premio che hai pagato, in token MEME.

4. Dettagli della Copertura

  • L'importo massimo rimborsabile è 3 volte il premio MEME pagato per la polizza.
  • Il premio del 10% in MEME viene pagato al momento dell'attivazione della polizza.
  • Le richieste di risarcimento vengono elaborate tramite un sistema decentralizzato di verifica, il che significa che non c'è un'unica autorità centrale che approva le richieste, ma un meccanismo basato su blockchain per garantire trasparenza ed equità.


👉 Esempio pratico:

  • Se vuoi assicurare 1000$ in token, devi pagare 100$ in MEME (10%) come premio.
  • Se subisci una perdita, puoi presentare un reclamo.
  • Se il reclamo viene approvato, riceverai 300$ in MEME (3x il premio pagato).

🔍 Vantaggi:
✅ Protezione contro perdite su token e asset digitali
✅ Sistema di verifica decentralizzato per garantire trasparenza
✅ Possibilità di ricevere un risarcimento triplo rispetto al premio pagato

⚠️ Nota: Il sistema si basa su MEME, quindi il valore effettivo dei rimborsi dipenderà dal valore di mercato del token al momento del pagamento.

Gli scrupoli di Maigret #audiolibro


Succederà un paio di volte in un anno, al Quai des Orfèvres, e può durare talmente poco che non c’è il tempo di accorgersene: dopo un periodo frenetico durante il quale i casi si susseguono senza tregua, magari tre o quattro tutti insieme – al punto che gli uomini si ammazzano di lavoro e gli ispettori, a forza di notti in bianco, hanno gli occhi rossi e mettono su un’aria stralunata –, all’improvviso calma piatta, il vuoto si direbbe, a stento inframmezzato da rare telefonate senza importanza.


  Era andata così il giorno prima, un lunedì, giorno più fiacco degli altri, è vero, e alle undici del martedì l’atmosfera era ancora la stessa. Già tanto se, nell’immenso corridoio, si aggiravano come pesci fuor d’acqua due o tre informatori dall’aspetto malmesso che venivano a fare la loro soffiata. Nell’ufficio degli ispettori erano tutti alle loro scrivanie, tranne quelli con l’influenza.


  Mentre di solito, per le urgenze, Maigret era a corto di effettivi e doveva fare i salti mortali per trovare abbastanza uomini da assegnare a un caso, quel giorno avrebbe potuto disporre della sua squadra quasi al completo.


  Ma si respirava la stessa aria un po’ dappertutto, a Parigi. Era il 10 gennaio. Passate le feste, la gente viveva al minimo e smaltiva vaghi postumi di sbronza, con la prospettiva a breve dell’affitto e delle tasse da pagare.


  Il cielo, intonato agli spiriti e agli umori, era di un grigio neutro, più o meno lo stesso del selciato. Faceva freddo, ma l’atmosfera non era abbastanza pittoresca perché ne parlassero i giornali. Era un freddo fastidioso e basta, di cui ci si accorgeva solo dopo aver camminato in strada per un po’.


  Negli uffici i caloriferi erano bollenti, il che metteva ancora più in risalto la pesantezza dell’aria, e ogni tanto si udivano dei gorgoglii nei tubi, rumori misteriosi provenienti dal locale caldaie.


  Come scolari in classe dopo un esame, tutti erano intenti a sbrigare quei lavoretti ingrati che si preferisce di solito rinviare, e scoprivano nei cassetti incartamenti polverosi, statistiche da aggiornare e altri tediosi compiti amministrativi.


  La bella gente di cui parlano i rotocalchi era quasi tutta in Costa Azzurra o nelle stazioni di sport invernali.


  Se Maigret avesse avuto ancora la sua stufa a carbone, quella che gli avevano permesso di tenere a lungo anche dopo l’installazione del riscaldamento centrale, ma che alla fine era stata tolta, avrebbe potuto di tanto in tanto fare una pausa per ricaricarla e attizzarla, lasciando cadere una pioggia di faville infuocate.


  Non era di cattivo umore, ma nemmeno proprio in forma, e per un attimo, sull’autobus che lo portava al Quai da boulevard Richard-Lenoir, si era chiesto se non stesse covando l’influenza.


Crypyo - Best Wallet, il loro token nativo $BEST potrebbe raggiungere 0,50 centesimi di Dollaro nel 2025 e 2$ nel 2030!

 


Watch on TikTok
Best Wallet è un portafoglio digitale all-in-one progettato per offrire agli utenti una gestione semplice e sicura delle proprie criptovalute. Compatibile con le principali blockchain, supporta un'ampia gamma di asset digitali, permettendo di inviare, ricevere, scambiare e conservare criptovalute all'interno di un'unica applicazione. L'interfaccia intuitiva e le funzionalità avanzate lo rendono ideale sia per i principianti che per gli utenti esperti nel mondo delle criptovalute.

Link al sito web per comprare e mettere in stake il loro Token nativo $BEST: https://bestwallettoken.com/it?clickId=fx_b140941_47fccbe14edfcd97115a97a98633af0d_1

Link alla pagina dei loro Airdrop gratuiti: https://bestwallettoken.com/en/airdrop

Link alla loro app su Google Play: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.bestwallet.mobile&hl=it



Una delle caratteristiche distintive di Best Wallet è il suo token nativo, $BEST, che offre ai possessori una serie di vantaggi esclusivi all'interno dell'ecosistema. Tra questi, spiccano quattro principali benefici:

Diritti di Governance: I detentori del token $BEST hanno il diritto di partecipare attivamente alle decisioni chiave riguardanti lo sviluppo della piattaforma. Questo include la possibilità di votare su proposte relative ad aggiornamenti tecnologici, introduzione di nuove funzionalità, formazione di partnership strategiche e adozione di politiche di sviluppo.

Rendimenti di Staking Maggiorati: Conservando i token $BEST nel proprio portafoglio, gli utenti possono accedere a opportunità di staking con tassi di rendimento annuali percentuali (APY) più elevati. Questo permette di massimizzare i guadagni derivanti dalle proprie criptovalute in staking.

Sconti sulle Commissioni: I possessori di $BEST beneficiano di riduzioni sulle commissioni di transazione all'interno dell'ecosistema Best Wallet. Questo include sconti sugli swap cross-chain e altre operazioni, rendendo le transazioni più economiche e incentivando l'uso del token all'interno della piattaforma.



Acquisto di Upcoming Token e Staking fino alla TGE: Un'ulteriore caratteristica che distingue Best Wallet è la possibilità di acquistare in anteprima i nuovi token emergenti direttamente dall'app. Inoltre, gli utenti possono mettere in staking questi token fino alla Token Generation Event (TGE), permettendo loro di guadagnare ricompense aggiuntive prima ancora che il token venga ufficialmente lanciato sul mercato.

In sintesi, Best Wallet si distingue nel panorama dei portafogli digitali grazie all'integrazione del token $BEST, che non solo offre vantaggi economici diretti agli utenti, ma promuove anche una partecipazione attiva nella crescita e nello sviluppo della piattaforma.



Le proiezioni per $BEST indicano un potenziale di crescita significativo nei prossimi anni. Secondo alcune analisi, il token potrebbe iniziare il 2025 con un prezzo superiore a 0,026 dollari e raggiungere fino a 0,49 dollari entro la fine dello stesso anno, segnando un incremento di circa 20 volte rispetto al prezzo finale della prevendita.

A lungo termine, si prevede un tasso di crescita annuo intorno al 20%, con un valore stimato di 2$ dollari entro il 2030.

Perché Investire Ora

Investire in $BEST ora potrebbe risultare vantaggioso per diversi motivi:

  • Vantaggi per i possessori: I detentori di $BEST possono beneficiare di commissioni di transazione ridotte, accesso anticipato a prevendite di nuovi progetti crypto, ricompense di staking più elevate e diritti di governance all'interno dell'ecosistema Best Wallet.

  • Successo della prevendita: La prevendita ha già superato i 9
    milioni di dollari, indicando un forte interesse e fiducia da parte degli investitori.

  • Potenziale di crescita: Le previsioni indicano una crescita significativa del valore del token nei prossimi anni, offrendo opportunità di rendimento interessanti per gli investitori iniziali.

Considerando questi fattori, l'acquisto di $BEST durante la fase di prevendita potrebbe rappresentare un'opportunità di investimento promettente. Tuttavia, è sempre consigliabile effettuare una ricerca approfondita e valutare attentamente i rischi associati agli investimenti in criptovalute.

sabato 8 febbraio 2025

Crypto - BlockDag, mining gratuito con la BlockDag X1 Miner App. Guadagna un 1$ al giorno.


BlockDAG - Partecipa alla prevendita: ricevi il 5% di cashback per ogni acquistohttps://purchase3.blockdag.network/?earnusdt=qGyJ5ZUgd3
"Mine” YOUR OWN BlockDAG - Get the X1 Miner App! Follow my referral code: SXFSvqBF! 



BlockDAG è una piattaforma che mira a rivoluzionare il panorama delle criptovalute adottando una struttura DAG (Direct Acyclic Graph) invece della tradizionale catena di blocchi lineare. Questo approccio consente una maggiore scalabilità e velocità nelle transazioni, affrontando i problemi di congestione tipici delle reti blockchain esistenti. La tecnologia di BlockDAG promette scalabilità e decentralizzazione senza precedenti, posizionandola come una blockchain leader di livello 1. 

Per quanto riguarda la sua Inizial Coin Offer (ICO), BlockDAG ha avviato la prevendita del token BDAG il 1° febbraio 2024, con una durata prevista fino al 31 dicembre 2025. Durante questa fase, il progetto ha raccolto oltre 171,5 milioni di dollari, indicando un forte interesse da parte degli investitori. 




L'app BlockDAG X1 Miner è un'applicazione mobile innovativa progettata per rendere accessibile il mining di criptovalute direttamente dal tuo smartphone. Disponibile per dispositivi Android e iOS, l'app consente agli utenti di estrarre fino a 20 BDAG al giorno senza la necessità di hardware specializzato o consumo energetico elevato. 

Caratteristiche principali:

Mining mobile efficiente: con un peso di soli 50 MB, l'app garantisce un download rapido e un'installazione senza problemi, consentendo agli utenti di iniziare rapidamente il mining. 

Interfaccia intuitiva: l'app offre un'esperienza utente semplice e coinvolgente, con un rapido processo di registrazione tramite numero di telefono e un design user-friendly che semplifica la navigazione. 

Algoritmo avanzato: utilizza un algoritmo avanzato di Proof-of-Engagement (PoE) che premia gli utenti per l'interazione con l'app e la condivisione con gli amici, incoraggiando la partecipazione attiva. 

Aggiornamenti recenti:

Il team di sviluppo ha implementato aggiornamenti significativi, tra cui:

Notifiche push: per informare gli utenti quando terminano le sessioni di mining e sui nuovi aggiornamenti dell'app. 

Richiesta di conferma di disconnessione: una funzionalità che richiede conferma prima di disconnettersi, prevenendo interruzioni accidentali del processo di mining. 

Sistema anti-SPAM: implementazione di script per eliminare i premi SPAM e contrassegnare i referral interessati come "bannati".

Come iniziare:

Download dell'app: scarica l'app BlockDAG X1 dal sito Web ufficiale o dagli store ufficiali per Android e iOS.

Registrazione: completa la registrazione utilizzando il tuo numero di telefono per accedere immediatamente alle funzionalità di mining e inserisci il codice di riferimento SXFSvqBF per minare più velocemente.

Avvia mining: avvia una sessione di mining facendo clic sul pulsante "Attiva BlockDAG X1" all'interno dell'app.

Per ulteriori dettagli e per scaricare l'app, visitare il sito ufficiale BlockDAG. Per quanto riguarda la futura quotazione del token BDAG sugli scambi, BlockDAG ha annunciato l'intenzione di quotare BDAG su più piattaforme nel 2025, inizialmente prendendo di mira 10 scambi di livello due e tre, prima del lancio sulla mainnet. 

 Le previsioni per il prezzo di BDAG variano: alcuni analisti suggeriscono che potrebbe raggiungere 1,38 dollari nel 2025 e 5,30 dollari nel 2030, riflettendo una prospettiva di crescita a lungo termine. 


Tuttavia, è importante notare che il mercato delle criptovalute è altamente volatile e soggetto a rapidi cambiamenti. Sebbene BlockDAG presenti caratteristiche tecniche promettenti e abbia suscitato interesse significativo durante la fase di prevendita, il successo futuro del token BDAG dipenderà da vari fattori, tra cui l'adozione della tecnologia, la concorrenza nel settore e le condizioni generali del mercato. Gli investitori dovrebbero quindi procedere con cautela, effettuando ricerche approfondite e valutando attentamente i rischi associati prima di prendere decisioni di investimento.

Due giorni per Maigret - Libro composto da quattro racconti.

Libro composto da quattro racconti...! Due giorni per Maigret, Stan l'Assassino, Tempesta sulla Manica e L'amico della signora Berth...

ElevenLabs